Australia

Dodici Apostoli

DISTANZE & TAPPE

280 km Melbourne – Great Ocean Road – 12 Apostoli – Port Campbell

1100 km Port Campbell – Sydney

3.15h di volo Sydney – Brisbane – Mackay

150 km Mackay – Airlie Beach

80 km Airlie Beach – Conway Beach – Airlie Beach

500 km Airlie Beach – Yeppoon

425 km Yeppoon – Hervey Bay

120 km Hervey Bay – Gympie

65 km Gympie – Noosa

218 km Noosa – Surfers Paradise

94 km Surfers Paradise – Byron Bay

175 km Byron Bay – Brisbane Aeroporto

La nostra mappa
https://aleroundtheworld.com/australiamap/

TRASPORTI & TOURS

Volo intercontinentale

Andata: Venezia – Melbourne – via Dubai / Kuala Lumpur, con due scali intermedi e tre tratte di circa 7 ore l’una.

Ritorno: Brisbane – Venezia via Dubai, 15 ore di volo no-stop da Brisbane agli Emirati con l’Airbus A380.

Voli interni

Sydney – Brisbane – Mackay

Autonoleggio

Melbourne (Footscray) – Great Ocean Road – Sydney (Alexandria)
Mackay Aeroporto – Airlie Beach – Byron Bay – Brisbane Aeroporto

Tour a Fraser Island

Explorer Tour Fraser Free, tour in fuoristrada della durata di due giorni e una notte.

http://www.adventurefree.com.auwww.adventurefree.com.au

Tour Whithsundays e la Grande Barriera Corallina

Panorama Tour. Abbiamo sorvolato con l’idrovolante questa parte di Barriera Corallina partendo da Airlie Beach con due atterraggi: uno a Whitehaven e uno a ridosso del reef. Con una barca poi ci siamo avvicinati al reef dove fare snorkeling. Se desiderate vedere l’Heart, il piccolo atollo a forma di cuore, questo tour vi porta. Il tutto è stato memorabile.

www.airwhitsunday.com.au

DOVE DORMIRE

Melbourne

www.mercurenorthmelbourne.com.au/

Port Campbell

www.seafoamvillas.com.au/

Bondi Beach, Sydney

http://thevillagehostels.com.au/hostel/bondi-beach

Airlie Beach

https://magnums.com.au/

Yeppoon

www.coralinn.com.au/

Hervey Bay

www.shellybeachmotel.com.au/

Fraser Island

https://www.eurong.com.au/

Gimpye

https://it-it.facebook.com/TheRoyalHotelGympie/

Byron Bay

https://wakeup.com.au/byronbay

Buona parte del viaggio è stata vissuta lungo strade spesso deserte, come la Bruce Highway.
Lungo il tragitto potete fermarvi per una sosta nei Driver Reviver, chioschi dove servono caffè e acqua gratis per aiutare i guidatori a stare svegli visto le immense distanze del paese. Questi chioschi sono spesso gestiti da volontari della zona.

IL VIAGGIO ATTRAVERSO I NOSTRI OCCHI

Cos’è l’Australia

Un paese dove l’essere umano è secondo alla natura, popolato di animali incredibili, kookaburra, pappagalli, canguri, emu, cubo meduse, squali, razze, coccodrilli, koala, ma anche deserti, montagne, spiagge, isole, barriere coralline, fiori e piante stupende. Da questa parte di mondo si può vedere la Croce del Sud, costellazione che per anni ha guidato navigatori ed esploratori, si può passare il Natale al caldo, vedere dei mari bellissimi dove però è vietato nuotare, trovare bottiglie di aceto in spiaggia in caso di puntura di medusa e restare affascinati dalla potenza dell’Oceano.

Allo stesso tempo è un paese fatto anche di città moderne come Sydney e la splendida Melbourne, che con la sua Brunswick Street dallo stile Bohemien a noi è piaciuta molto.

Qui tutto è grande e selvaggio, camion e treni sono lunghi il doppio rispetto ai nostri, le automobili normalmente sono attrezzate e pronte ad affrontare i terreni più impervi.
Un territorio dove abbiamo incontrato persone da tutto il mondo, dove gli stessi abitanti sono viaggiatori perché la maggior parte di essi passa il proprio tempo libero a scoprire il paese.

Great Ocean Road

Definita una delle strade costiere più belle al mondo, con i suoi paesaggi e la costante vista sull’Oceano non vi deluderà. Le piccole cittadine che si incontrano lungo il tragitto sono dei paradisi per surfisti e pescatori, attività che vanno per la maggiore, accompagnati da un ritmo di vita rilassato. Arrivando da Melbourne, poco prima di Port Campbell c’è una delle icone naturali più spettacolari dell’Australia, i Dodici Apostoli, giganti rocciosi, alti come grattacieli a ridosso della costa.
La luce migliore per ammirarli è sicuramente l’alba o il tramonto.

https://it.visitmelbourne.com/Regions/Great-Ocean-Road

una sosta lungo la Great Ocean Road

Sydney

Una volta arrivati a Sydney non potete perdervi la zona dei Rocks, vicino all’ ’Hanger’, famoso ponte, la cui forma ricorda quella di un attaccapanni, situato in una delle baie più belle al mondo. Nella stessa baia si trova l’icona della città e dell’Australia intera, l’Opera House, il teatro, dall’architettura più bella al mondo per quanto ci riguarda, mentre subito dietro si estende un magnifico parco botanico con piante centenarie, dove poter trascorrere un rilassante pomeriggio.

Grande Barriera Corallina – Whitsundays

Altra tappa sono state le isole Whitsundays, con la paradisiaca spiaggia bianca chiamata, Whitehaven.

Nella seconda parte del viaggio è la Grande Barriera Corallina a lasciarci senza parole; l’abbiamo sorvolata con un idrovolante, ammirandone le sfumature di colori e riuscendo a vedere uno squalo, una razza e un atollo di corallo fatto a cuore.
Qualcuno di noi ha fatto qualche lacrimuccia di gioia davanti a questo capolavoro della natura.

https://www.australia.com/it-it/places/great-barrier-reef.html

Spiaggia di Whitehaven, Whitsundays
The Heart, Grande Barriera Corallina
Gale e Chiara, Grande Barriera Corallina

Airlie Beach

Oltre ad aver dormito in un ostello immerso nella foresta, abbiamo incontrato insetti mai visti prima come l’insetto stecco.
Ci siamo fermati in questa cittadina per qualche giorno perché da qui partono i tour per le Whitsundays.

Questa è la zona tropicale, Airlie Beach, Capricorn e Gold Coast, paradiso di surfisti amanti delle immersioni e delle spiagge; le palme sono ovunque e il sole splende fortissimo. In queste zone la temperatura ha raggiunto i 46°C.

Capricorn Coast

Yeppoon

Un paese tranquillo che abbiamo scelto come tappa intermedia di uno spostamento molto lungo, e “casa” di 160.000 pipistrelli che al tramonto si alzano in volo, dando vita ad uno spettacolo che non si vede proprio tutti i giorni.
Sempre in zona si può visitare una riserva naturale dove vivono i coccodrilli

Conway Beach

Immensa spiaggia deserta dove vivono i granchi di sabbia, una particolare specie che, espellendo in palline la sabbia che mangiano, creano delle vere e proprie opere d’arte.

Fraser Island

Abbiamo trascorso quarantotto ore nell’isola di sabbia più estesa del mondo, qui ci si muove esclusivamente con fuoristrada o con i “bus” dei tour, potenti mezzi adattati per i terreni sabbiosi dell’isola. Preparatevi a passare delle ore sobbalzando all’interno del bus ma allo stesso tempo una volta lasciata la foresta pluviale si correrà per dei chilometri in riva all’oceano in uno dei posti più selvaggi dell’Australia.
Abbiamo scelto l’explorer tour:

  • Inskip Point Ferry
  • Central Station / Wanggoolba Creek
  • Lake McKenzie
  • 75 Mile Beach
  • Eurong Beach Resort
  • Eli Creek
  • Maheno Shipwreck
  • Pinnacle Coloured Sands
  • Inskip Point Ferry

https://www.fraserfree.com.au/fraser-island-tour/1-day-fraser-explorer-tour-from-rainbow-beach/

75 Mile Beach, Fraser Island

Sunshine Coast – Gold Coast

Noosa e Surfers Paradise

Mete per eccellenza dei surfisti, vere città affacciate sull’Oceano Pacifico piene di vita e di giovani, meta ideale per chi vuole divertirsi e fare festa ma dove allo stesso tempo ci si può rilassare con spiagge, negozi, ristoranti, grattacieli mozzafiato e alberghi, due città che spezzano i ritmi lenti delle distese sconfinate dell’Australia.

Questa zona rispecchia a pieno lo stile degli Australiani, il godersi la vita e il tempo libero, è stato bello vedere persone rientrare verso casa pagaiando sulle tavole da surf tra i canali della città.

https://www.australia.com/it-it/places/qld/qld-noosa.html

https://www.australia.com/it-it/places/gold-coast/top-10-things-to-do.html

Surfers Paradise

Byron Bay

Altra meta e paradiso del surf e dello yoga, completamente diversa dalle due città citate prima, qui l’atmosfera è totalmente rilassata, è la più fricchettona delle città australiane, a differenza di altri posti ci si può rilassare bevendo una birra in spiaggia guardando le onde.
Per strada si incontrano ragazze e ragazzi scalzi con la muta addosso e la tavola da surf sotto braccio o attaccata alla bici, artisti di strada, figli dei fiori, famiglie.
Ogni anno viene organizzato un mega festival della musica, Splendour in the Grass, con line-up interessanti.

Lezione di Surf, Byron Bay

Due coppie di amici, ancora più uniti oggi, dopo essere stati in questo stupendo paese e aver conosciuto delle persone meravigliose.

Gigi, Chiara, Ale, Gale
(Dicembre – Gennaio 2013 / 2014)                                                             

                 

Australia