DOVE SI PUO VEDERE IL MERIDIANO?
Arrivate a Greenwich, uscite dalla DLR* e vi ritroverete nel cuore della cittadina dove vi salterà subito all’occhio il Cutty Sark in tutta la sua imponenza, clipper Inglese del 1896 che veniva impiegato sulla rotta delle Indie per il commercio del tè e della lana (si può visitare a pagamento).
La cittadina è molto caratteristica, perdetevi per le vie, fatevi una birra in uno dei suoi pubs; da non perdere il mercato centrale coperto con bancarelle per lo shopping affiancate da un’ampia scelta di street food.

Proseguite verso il Museo Marittimo dove troverete l’ingresso al parco (perfetto per un pic-nic o per rilassarsi un po’) percorrete il viale principale che lo attraversa finché troverete la salita della collina che vi porterà all’Osservatorio.
La salita è abbastanza ripida ma lo sforzo sarà ricompensato dalla splendida vista su Londra (sempre che il tempo ve lo permetta).
Una volta arrivati in cima, sarete all’Osservatorio – ROYAL OBSERVATORY GREENWICH – dove troverete l’edificio che contiene il meridiano.
Alcuni metri prima di raggiungere la cancellata dell’Osservatorio si può vedere il Meridiano che prosegue al suo esterno, proprio nascosto dietro una siepe e protetto da un altro cancello di ferro nero, prima del Shepherd 24h Gate Cloock.
Purtroppo non siamo riusciti a visitare l’interno ma ci torneremo per approfondire la storia l’importanza e il significato che merita.
L’ingresso per visitare il meridiano e l’Osservatorio costa £9,50 – €10,80 circa.
(prezzo marzo 2017)

COME CI ARRIVO?
*La DLR è sicuramente una delle migliori soluzioni per raggiungere Greenwich ad esempio da Bank e/o Tower Gateway; il percorso si snoda attraverso i grattacieli di Canary Wharf che soprattutto dopo il calar del sole i suoi palazzi illuminati la rendono ancor più suggestiva.
Fermata: Cutty Sark!
Consigliato!

Ale e Gale